Crea barriere e delimitazioni in un attimo!
Le transenne SafeIn sono state progettate per essere estremamente leggere e versatili. Pieghevoli e componibili, occupano il minimo spazio durante il trasporto e possono essere posizionate in un attimo grazie alla loro struttura modulare e autoportante. La grafica integrata poi, oltre a consentire una facile e immediata individuazione, è un valido mezzo di comunicazione che può essere interamente personalizzato.
Uno strumento pratico ed efficace per creare barriere temporanee, segnalare pericoli e indirizzare il flusso di persone.
Perchè sceglierle?
Le transenne SafeIn sono estremamente pratiche. Modulari, leggere, semplici e versatili, sono facilmente trasportabili, richiudibili, autoportanti e consentono un utilizzo immediato ed efficace.
Modulari
Le cerniere di giunzione consentono di aggiungere moduli e creare configurazioni in base alle proprie necessità.
Pronte all'uso
Autoportanti creando un angolo fra i pannelli o singolarmente utilizzando le basi opzionali. Componibili, velocissime e semplicissime da montare/smontare così da essere posizionate e spostate con estrema rapidità e facilità.
Pratiche
Leggere (1,6 Kg) e minimali (ingombro ridotto ed essenziale), le transenne sono facilmente trasportabili e maneggevoli. Possono essere smontate, arrotolate e riposte all'interno di pratici tubi in cartone o impilate sovrapponendo i pannelli.
Segnaletiche
Le transenne non delimitano solo fisicamente l'area ma, grazie ai pittogrammi e alla grafica interamente personalizzabile, estesa e ben visibile, comunicano anche in modo chiaro e visibile eventuali messaggi o pericoli.
Resistenti e sicure
I materiali sono accuratamente scelti per offrire le migliori condizioni di sicurezza e durata: robusta struttura in alluminio molto leggera e telo in PVC con
Prodotti
Le transenne vengono fornite smontate, in kit singoli, all'interno di pratici tubi salvaspazio in cartone rigido. L'assemblaggio è semplicissimo e immediato, così da avere un prodotto sempre pronto all'uso.
Questa soluzione è stata pensata per facilitare il trasporto e offrire costi di spedizione più contenuti. É comunque possibile acquistare le transenne già montate: contattaci per informazioni.


Kit singoli
I tubi in cartone rigido contengono 1 telo monofacciale in PVC (cm 70 x 90 h), 4 traverse in alluminio (2 verticali e 2 orizzontali), 2 anelli di giunzione, 4 viti e 4 gommini.

BARS801P
1 modulo 80x100 cm con telo giallo/nero e pittogramma “Pericolo generico”

BARS801N
1 modulo 80x100 cm con telo bianco/rosso e pittogramma “Divieto di accesso”

BARS801Z
1 modulo 80x100 cm con telo personalizzato (colori, loghi, pittogrammi, scritte)
Basi accessorie opzionali
Gli accessori di sostegno sono consigliati per quelle condizioni in cui è richiesto un supporto particolare; ad esempio, la base tonda consente di posizionare i moduli in linea o utilizzarne uno solo e offre maggiore stabilità in presenza di vento; il picchetto invece consente l'appoggio anche su terreni sconnessi e non pianeggianti (erba, sabbia, neve).





BARS802
Base tonda Ø 30 cm, h 7 cm

BARS803
Picchetto Ø 3,5 cm, h 40 cm
Dove e quando utilizzarle?
Le transenne SafeIn si adattano a una grande varietà di situazioni e necessità. Possono essere impiegate per impedire l'accesso a determinate aree, creare corridoi pedonali ed indirizzare il flusso di persone, segnalare zone pericolose e delimitarne il perimetro.
Lavori di intervento e manutenzione
Segnalazione di lavori temporanei sia all'interno (aziende, esercizi commerciali) che all'esterno (strade, marciapiedi, giardini): interventi su scale mobili e ascensori; lavori in corso da parte di idraulici, imbianchini, elettricisti, operai, muratori; operazioni di giardinaggio professionale (taglio degli alberi e manutenzione del verde a bordo strada o in aree urbane e popolate).
Protezione per macchinari
Delimitazione degli spazi in prossimità di piattaforme aeree (PLE: piattaforme mobili elevabili) e carrelli elevatori (è prevista obbligatoriamente la delimitazione dell’area e la sua messa in sicurezza) in aree logistiche; definizione di un perimetro di sicurezza per macchinari industriali (soprattutto dove non è possibile utilizzare delimitazioni fisse) e operazioni collaudo e montaggio.
Rischi e pericoli
Segnalazione di pericoli (buche, ostacoli, fili elettrici scoperti, presenza di materiali pericolosi) e aree a rischio (carroponti e impalcature con rischi di caduta dall’alto); segnalazione di zone soggette a spostamento o movimentazione di mezzi e materiali. Segnalazione di rischi di scivolamento (pavimento bagnato, perdite, imprese di pulizie).
Blocco degli accessi
Chiusura di accessi, corridoi, uscite o ingressi per impedire il passaggio involontario o non autorizzato in determinate aree; delimitazione parziale o totale di alcune aree o settori per isolarle e renderle non accessibili (pericolo, lavori in corso o utlizzo specifico riservato); chiusura di passaggi e aree di transito per creare corridoi specifici e percorsi pedonali alternativi obbligatori.
Divisione di aree e settori
Suddivisione e identificazione di aree per adibirle a determinate funzioni o utilizzi (attesa, richiesta informazioni, aree mediche di emergenza e per il settore sanitario); comunicazione di messaggi o istruzioni (grafica interamente personalizzabile) per indirizzare il traffico pedonale e rendere facilmente e immediatamente identificabile la rispettiva zona delimitata.
Perchè scegliere SafeIn®
- Esperienza decennale nel settore della sicurezza
- Soluzioni e offerte personalizzate su misura
- Vasta gamma di prodotti e disponibilità immediata
- Assistenza dedicata e consulenze normative
- Prezzi speciali e scontistiche